Spedizione gratuita per ordini superiori a 199,00€

TERMINI E CONDIZIONI

Ai sensi del Capo I, Titolo III, Parte III, del D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo e successive modifiche e integrazioni.

1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano l’acquisto a distanza dei prodotti alimentari tipici siciliani offerti sul sito www.siciliagioiosa.it (di seguito, “Sito”) nel rispetto della normativa italiana vigente, in particolare del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e del D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico

Venditore e titolare del Sito

SiciliaGioiosa di Chiara Messina

Via Umberto I, 201 – 98063 Gioiosa Marea (ME) – Italia

Email: info@siciliagioiosa.com | PEC: siciliagioiosa@pec.it

P. IVA: 03778820821

L’utilizzo del Sito e l’invio di un ordine implicano l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali.

Esse sono sempre consultabili sul Sito e saranno inviate al Cliente anche tramite email di conferma dell’ordine.

Le presenti Condizioni si applicano esclusivamente alle vendite effettuate a consumatori finali (di seguito “Cliente”), intendendosi per tali le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

2. Oggetto del contratto

Il contratto disciplina la compravendita di prodotti alimentari tipici siciliani venduti da SiciliaGioiosa tramite il Sito, con modalità a distanza tramite rete internet.

3. Procedura di Acquisto

Per acquistare uno o più prodotti, il Cliente dovrà compilare il modulo d’ordine online e trasmetterlo elettronicamente a SiciliaGioiosa, seguendo le istruzioni indicate sul Sito.

L’invio dell’ordine costituisce proposta contrattuale e comporta l’accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Il contratto si intende concluso quando SiciliaGioiosa invia al Cliente una email di conferma dell’ordine, contenente:

  • il riepilogo dell’ordine effettuato;
  • i dati di spedizione e fatturazione;
  • il prezzo totale comprensivo di spese di spedizione;
  • il link alle presenti Condizioni Generali.

Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati e a segnalare eventuali errori entro 12 ore dalla ricezione della conferma.

4. Informazioni sui Prodotti

Le caratteristiche principali dei prodotti sono indicate nelle relative schede descrittive pubblicate sul Sito.

ATTENZIONE:Le immagini dei prodotti hanno valore puramente illustrativo e possono non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche reali del prodotto (colore, forma, dimensione).

In caso di discrepanze, fa fede la descrizione testuale della scheda prodotto.

5. Prezzi e Spedizioni

Tutti i prezzi sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA.

5.1. Spedizioni in Italia

  • Consegna gratuita per ordini superiori a €199,00.
  • Per ordini di importo inferiore, le spese di spedizione saranno indicate al momento del checkout.

5.2. Spedizioni all’estero

I costi vengono calcolati automaticamente in base al Paese di destinazione e al peso dei prodotti.

6. Modalità di pagamento

I pagamenti possono essere effettuati con una delle seguenti modalità:

  • Carta di credito o debito (Visa, MasterCard, American Express)
  • PayPal
  • Bonifico bancario anticipato

Le transazioni avvengono su server sicuri e i dati sensibili (es. numeri di carte) non vengono mai archiviati da SiciliaGioiosa.

In caso di pagamento tramite bonifico, il Cliente dovrà indicare nella causale il numero e la data dell’ordine. Se il pagamento non perviene entro 3 giorni lavorativi, l’ordine verrà annullato.

7. Consegna e Trasferimento del Rischio

Le consegne vengono effettuate in Italia e all’estero tramite corriere espresso.

7.1. Tempi di consegna medi

  • Italia: entro 3–7 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine.
  • Estero: entro 5–10 giorni lavorativi, in base al Paese.

Il Cliente riceverà una email di conferma spedizione con il codice di tracciamento del pacco.
SiciliaGioiosa non è responsabile per eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore, scioperi, festività, o eventi non prevedibili.

Trasferimento del rischio (art. 63 Codice del Consumo)

Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti si trasferisce al Cliente solo nel momento in cui quest’ultimo entra materialmente in possesso dei beni.

8. Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 52 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento della merce, senza obbligo di motivazione
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta a: info@siciliagioiosa.com.

8.1. Condizioni per il reso

  • I prodotti dovranno essere restituiti integri e nella loro confezione originale, entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
  • Le spese di spedizione per il reso sono a carico del Cliente.
  • Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione dei beni, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto.

8.2. Esclusioni (Art. 59 Codice del Consumo)

Il diritto di recesso è escluso per:

  • Prodotti alimentari che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
  • Prodotti aperti o non più sigillati.
  • Prodotti confezionati su misura o personalizzati.

Poiché SiciliaGioiosa commercializza principalmente prodotti alimentari tipici, il recesso non è applicabile a prodotti che non possano essere rimessi in commercio per motivi igienici o sanitari.

9. Errori, disponibilità e responsabilità

SiciliaGioiosa si impegna a mantenere aggiornate le informazioni sui prodotti, ma non garantisce l’assenza assoluta di errori o inesattezze.

In caso di errori di prezzo o descrizione, SiciliaGioiosa informerà tempestivamente il Cliente, che potrà confermare o annullare l’ordine.

La responsabilità di SiciliaGioiosa è esclusa per ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore o fatti non imputabili ad essa.

10. Reclami

Eventuali reclami o segnalazioni possono essere inviati a: info@siciliagioiosa.com o tramite PEC a: siciliagioiosa@pec.it

I reclami verranno gestiti entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione.

11. Risoluzione delle Controversie (ODR)

Il consumatore residente nell’Unione Europea può avvalersi della piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea per la risoluzione alternativa delle controversie:
🔗 https://ec.europa.eu/consumers/odr

12. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana

Per ogni controversia relativa all’interpretazione, validità o esecuzione del contratto, la competenza territoriale è del foro di residenza o domicilio del Cliente, se consumatore; in tutti gli altri casi, è competente in via esclusiva il Foro di Patti (ME).

👉 Lingua del contratto

Il contratto di vendita è redatto in lingua italiana. In caso di traduzioni, fa fede la versione italiana.

13. Aggiornamenti

SiciliaGioiosa di Chiara Messina si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento.
Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.

🟢 Ultimo aggiornamento: Novembre 2025